La nostra storia ha inizio il 10 settembre 2020.
Il tragico incidente che ha interrotto la vita di Carlo e Veronica ha unito i nostri cuori e quest’unione ha dato il via ad un progetto destinato ad aiutare gli altri.
Carlo e Veronica Di Bernardo Soccorso – CV Soccorso ODV, questo è il nome che abbiamo scelto per il nostro progetto in memoria dei nostri due angeli che troppo presto sono volati in cielo.
La nostra associazione sta prendendo forma con la ristrutturazione della nostra sede , sita in Casalbeltrame, ottenuta in seguito ad un bando di assegnazione promosso dal Comune stesso.
Il nostro primo obiettivo è la raccolta fondi che ci consentirà di acquistare un’ambulanza che verrà destinata a molteplici servizi, quali l’emergenza 118, dimissioni ospedaliere, visite specialistiche, assistenza a manifestazioni di vario genere.
Mission
- Assistenza sociale, sanitaria e socio-sanitaria
- Supporto sociale e promozione di eventi di aggregazione
- Formazione e istruzione sociale anche per eventi di emergenza
- Promozione di iniziative rivolte ai giovani, attività culturali e ricreative per sviluppare e incentivare la socializzazione sul territorio.
Il nostro obiettivo è riuscire ad essere presenti sul territorio H24, 365 giorni l’anno per poter soddisfare le richieste della popolazione del nostro territorio e non solo; per soddisfare questo requisito è necessario un gran numero di volontari e per reclutarli è necessario sensibilizzare la popolazione nei confronti del volontariato attraverso giornate di incontri, feste, attività di raccolta fondi e corsi di addestramento per soccorritori che verranno svolti da nostri istruttori specializzati.
Vision
Diventare un volontario CV Soccorso vuole essere un’esperienza di aggregazione, partecipazione, condivisione, “buon tempo speso bene”.
Chiunque può diventare volontario CV Soccorso, perché ognuno nel suo piccolo può fare qualcosa e lasciare un segno al prossimo. Non vengono richiesti sacrifici particolari, solo la voglia di stare con la gente per aiutare gli altri.
Il principio fondante dell’Associazione è “La persona prima di tutto”.